Zelig 2023: la pietra miliare della comicità italiana

da | CULTURE

Uno spettacolo eccezionale, tre serate travolgenti, due conduttori affascinanti, dei comici NAGARRENTI! Zelig 2023 vi aspetta Giovedì 23 novembre in prima serata su Canale 5. 

Zelig 2023

Il tempio della comicità torna quest’anno fra scherzi e risate con la nuova edizione che piace al pubblico di ogni età, la nostra compresa.

Al timone la storica coppia di conduttori Claudio Bisio e Vanessa Incontrada, accompagnati dal Social Media Manager Vincenzo Albano, che interpreterà e leggerà i messaggi inviati dal pubblico con l’hashtag Zelig.

Il divertimento è assicurato. La scaletta dello spettacolo c’è, ma il copione è spesso improvvisato, perché abbiamo imparato che con Bisio e Vanessa tutto può accadere.

Come dice Vanessa, in un’intervista, rivolta a Bisio: “Non segue il copione nemmeno morto, non sai mai che cosa succederà insieme a lui”. Così Bisio ribatte: ”Ha parlato quella che segue il copione! Proprio lei!” e Vanessa: “Va bene: noi non sappiamo neanche se esiste un copione. All’inizio ce n’era uno, ma poi abbiamo deciso di fare tutto noi e gli autori si sono arresi”.

Dei comici nagarrenti!

Il cast di quest’anno sarà composto dai comici più longevi, quali Raul Cremona nei panni del Mago Silvano, il Maschio caucasico irrisolto Antonio Ornano, i nuovi personaggi di Leonardo Manera, Maurizio Lastrico e il duo Marta e Gianluca. Il trio Paniate, Basso e Cavallo sarà impegnato in interviste internazionali, mentre il saltimbanco Eddy Mirabella farà strampalate acrobazie. 

Fra le donne di questa stagione saranno protagoniste la rappresentante di classe Cammela, le chat di Federica Ferrero  e Corinna Grandi

Tra i più giovani, invece, Kevin Scannamanna interpretato da Max Angioni, i monologhi ironizzati del partenopeo Vincenzo Comunale sulla sua Napoli, Davide Calgaro, Carlo Amleto e i PanPers – il duo composto da Andrea Pisani e Luca Peracino, già noti per la conduzione di Only Fun con Elettra Lamborghini -. 

Tra gli ultimi arrivati: l’esordiente Francesco Migliazza, il timido Omar Pirovano, il mago Andrea Paris e l’incontenibile e vulcanico Andrea Pucci, che nonostante i suoi trent’anni di successo parteciperà per la prima volta alla trasmissione.

Tanti altri nomi ancora da svelare, e non mancheranno certamente ospiti speciali.

Area Zelig

Da 30 anni il cuore pulsante della comicità italiana, Area Zelig è lo storico locale di cabaret di Viale Monza 140, fondato nel 1986 da Giancarlo Bozzo, insieme a Gino e Michele, i quali tutt’ora si occupano della produzione artistica dello spettacolo mettendoci cuore e anima. In questo piccolo teatro è nata la storia della comicità così come la conosciamo oggi e per altrettanti anni ancora ne rimarrà il punto di riferimento.

Sarà dunque un’edizione davvero imperdibile: la grande famiglia di Zelig vi aspetta Giovedì 23 novembre su Canale 5, sarete davanti alla Tv?