Il Piccolo Principe nei teatri di tutta Italia

da | CULTURE

Torna lo spettacolo teatrale “Il Piccolo Principe” diretto da Stefano Genovese e prodotto da Razmataz Live.

Nel 2023 la tournée “Il Piccolo Principe di Antoine de Saint-Exupéry” ha riscosso così tanto successo nelle città di Roma, Bologna, Torino, Firenze, Milano, con oltre 60.000 biglietti venduti, che con il nuovo anno tornerà sulle scene. Da Roma a Reggio Calabria, molti saranno i teatri italiani che ospiteranno questo piccolo capolavoro. 

Ricordare per non dimenticare

Il libro “Il Piccolo Principe” è tra i più venduti e tradotti al mondo. Pubblicato a New York per la prima volta nel 1943, è inserito da “Le Monde” tra i migliori libri del XX secolo. Un’opera senza tempo né età, che ricorda di non dimenticare mai ciò che ci è stato insegnato da bambini, perché sono queste le cose davvero importanti. La morale è Cosa conta davvero nella vita? Non conta quante cose possiedi, ma quanti legami si è riusciti a stringere e a creare. 

«Tutti gli adulti sono stati bambini una volta. Ma pochi di essi se ne ricordano»

Negli anni questa storia è stata adattata per le nuove forme mediali e di comunicazione, dai fumetti, ai film, dalle serie animate, alle sfilate (Thom Browne Autunno/Inverno 2023-24), e anche agli spettacoli teatrali. 

Il cast di “Il Piccolo Principe”

“IL PICCOLO PRINCIPE” è realizzato da un cast creativo di prim’ordine: Stefano Genovese (Regia), Carmelo Giammello (Scene), Paolo Silvestri (Direzione e arrangiamenti musicali), Guido Fiorato (Costumi) e Giovanni Pinna (Disegno luci).  

La particolarità di questa edizione è la scelta del regista Stefano Genovese di sperimentare una narrazione tramite l’immaginazione, in cui le parole non ricoprono il ruolo centrale. Le arti coinvolte sono la prosa, il musical, l’arte circense e l’installazione, la narrazione, la musica, il canto e la scenografia. 

LO SPETTACOLO ANDRÁ IN SCENA A 

ROMA (Teatro Sistina) 

da giovedì 1 a domenica 11 febbraio 2024

RAVENNA (Teatro Alighieri) 

da giovedì 15 a domenica 18 febbraio 2024

TORINO (Teatro Colosseo) 

da venerdì 23 a domenica 25 febbraio 2024

NAPOLI (Palapartenope)

da venerdì 1 a domenica 3 marzo 2024

MILANO (Teatro Repower) 

da giovedì 7 marzo a domenica 24 marzo 2024

MESSINA (Teatro Vittorio Emanuele) 

da venerdì 5 aprile a domenica 7 aprile 2024

GENOVA (Stadium) 

da sabato 13 aprile a domenica 14 aprile 2024

REGGIO CALABRIA (Teatro Cilea) 

da venerdì 19 aprile a domenica 21 aprile 2024

Le prevendite sono disponibili su TicketOne

Tag: