L’equitazione e il mondo moda galoppano da sempre verso la stessa direzione. I così-detti “riding boots” sono il must have da avere nel proprio guardaroba. I classici stivali da cavallerizza non solo utilizzati per gli sport equestri ma reinterpretati e indossati in qualsiasi occasione.
Altezza appena sotto il ginocchio, punta arrotondata e tacco basso; ecco gli aspetti essenziali per uno stile equestre ad hoc. L’equitazione è sempre stata un sinonimo di eleganza e la moda si è sempre ispirata a questo mondo come le maison più note: Hermès, Gucci, Dior e Chanel.

Un piccolo salto nel passato
Lo stivale fu creato inizialmente per i soldati, nati per l’esigenza di ripararsi e aiutarsi ad avere un buon appoggio nelle staffe quando si cavalcava. Le donne iniziarono ad indossare gli stivali solo negli anni ’60, prima era una calzatura prevalentemente maschile. Con l’arrivo della rivoluzione sessuale, le donne cominciarono a cambiare il loro modo di vestire, indossando minigonne e abbigliamento ispirato al mondo maschile. Una pioniera e amante degli stivali fu la First Lady Statunitense: Jackie Kennedy. Lei indossava gli stivali non solo in contesti equestri ma anche nella vita quotidiana. Con il tempo lo stivale diventa un oggetto di tendenza, indossato da tantissime celebrità.

Ad oggi, le case di moda più celebri hanno la loro linea di stivali più iconici: gli intramontabili “jumping” di Hermès disponibili in diverse altezze, sia alti che bassi. I classici stivali bi-colore di Gucci in pelle lucida, con presente il morso e le briglie, proprio a tema equestre. Infine, Saint Laurent che lancia i “Kate” dalle influenze più western.


Dalla campagna allo street style, ecco come si possono indossare i “riding boots” in città: un pantalone aderente bilanciandolo con un blazer oversize, per uno stile più street con una felpa maxi e un bermuda. Per le occasioni più eleganti si può abbinare con un vestito corto o una gonna. Insomma, ci si può sbizzarrire in base ai propri gusti.
Cavalca anche tu l’onda e indossa lo stivale più adatto a te.
di Irene Di Giuseppe Cafà