Non è ancora passato halloween ma già si pensa al Natale. Nonostante i 30 gradi di questi giorni so che la domanda “cosa facciamo a capodanno?” attanaglia ogni vostra conversazione. Ecco allora per voi 4 mete per immergersi a pieno nell’atmosfera natalizia!
Vipiteno-Engels Park Hotel
Il viaggio comincia tra i tetti bianchi di Vipiteno, in Alto Adige. All’ombra della caratteristica “Torre delle Dodici” si aprono i mercatini di Natale aperti dal 23 novembre al 6 gennaio. Tra le bancarelle in legno e i tetti innevati si respira un’autentica aria natalizia a cui la celebre sfilata dei Krampus conferisce un alone di mistero. E dove alloggiare per vivere questa stupenda esperienza? Senza dubbio all’Engels Park Hotel. Un hotel diffuso, immerso nella natura, dove si è coccolati da un’accoglienza familiare. Dall’hotel in poco meno di un’ora si raggiunge anche Innsbruck per un tuffo nelle atmosfere dell’Avvento austriaco. L’Engels Park è perfetto anche per gli sciatori. L’area sciistica Monte Cavallo si trova, infatti, a pochi passi dal centro storico di Vipiteno dove è stata da poco inaugurata la funivia che porta a Montecavallo/Rosskopf e che collega la città all’area sciistica. Al ritorno dai campi da sci ci si rilassa nel mondo del benessere dell’Engels Park con la piscina coperta da 15 metri con idromassaggi e lettini e ben 7 tipologie tra saune e bagni a vapore e alle erbe per oltre 1.200 mq, di benessere inspirato alla natura.

Merano-Imperialart Boutique & Design Hotel
A Merano si respira un’aria imperiale immersa in un mix tra influenza mediterranee ed alpine. Il famoso mercatino di Natale di Merano vi stupirà per le sue decorazioni floreali e per le suggestive luci che adornano il centro storico della città. Dal 26 novembre (e fino al 6 gennaio 2024) nella Piazza delle Terme, lungo il Passirio e in Piazza Rena si accendono le luci della festa tra bancarelle con prodotti artigianali perfetti per regali unici. E dove soggiornare se non nel primo hotel d’arte dell’Alto Adige? L’Imperialart Boutique & Design Hotel è uno scrigno di bellezza immerso nell’atmosfera di Merano. L’edificio nato dall’estro creativo della coppia, Alfred Strohmer e Jutta von den Benken in collaborazione con la direttrice della galleria d’arte contemporanea di Merano presenta anche una stanza disegnata dall’artista Elisabeth Hölzl. Dall’hotel, inoltre, si ha accesso gratuito alle terme di Merano raggiungibili a piedi.

Chiusa: Hotel Gnollhof
Chiusa è un gioiello nascosto tra le montagne dell’Alto Adige ed è famosa per il suo incantevole mercatino di Natale. Il romantico centro storico, si veste a festa, con le pittoresche vie illuminate da centinaia di candele, decorate con addobbi natalizi e con le bancarelle che si snodano per i vicoli medievali. Per vivere al meglio questa esperienza fiabesca quale hotel migliore del Gnollhof. Adagiato su un poggio panoramico al limitare di un bellissimo bosco è il luogo perfetto se si è alla ricerca di un abbraccio caldo, di classe e lontano dalla frenesia delle feste. Per chi lo desidera, l’hotel mette a disposizione una guida che accompagna gli ospiti in escursioni sulla neve, con le ciaspole, sull’Alpe di Villandro, sull’Alpe di Siusi o sull’Alpe di Velturno. E se il vostro sogno è vivere un’esperienza culinaria l’hotel è a soli 20 minuti d’auto da Castel Steinbock. Qui potrete assaporare pecialità enogastronomiche, magistralmente orchestrate dallo chef Tomek Kinder.

Vienna-Hotel Beethoven Wien
E se l’Italia non vi basta si parte per Vienna. Il capoluogo austriaco è impareggiabile nel periodo natalizio. Tra le bancarelle del mercatino in Rathausplatz, nella piazza del Municipio, con le casette in legno circondate da un paesaggio da fiaba e il bellissimo albero illuminato si respira una calda aria di festa. Da non perdere è, anche, l’Art Advent am Karlsplatz, celebre per i suoi oggetti di artigianato e i tantissimi workshop dedicati a grandi e piccoli. E poi l’eleganza di Schönbrunn i cui giardini, già dalla fine di novembre, si illuminano con i celebri mercatini e un calendario fitto di eventi. Tutto questo a due passi del Beethoven hotel. Un hotel dall’anima glamour, dove ogni stanza è una porta su Vienna e la sua storia. Ciascun piano è, infatti, caratterizzato da un differente tema che racconta alcuni aspetti della città. L’hotel vanta inoltre il Bar LVDWIG, uno dei Bar più in voga della città, regno di Isabella Lombardo, Barwoman dell’anno 2021 per “Fallstaff”. Il bar è da poco diventato anche Dinner club dello chef Luca.

Noi il nostro l’abbiamo fatto, ora tocca a voi radunare i vostri amici e prenotare un viaggio in una di queste mete dall’aria fiabesca.