Candiani denim: un sogno sostenibile

da | SUSTAINABILITY

Chi non ha almeno un paio di jeans nell’armadio? Il denim è un tessuto che la fa da padrone nei guardaroba contemporanei. Jeans, minigonne e giubbini in denim sono però anche una delle prime cause di inquinamento. Pensate che per produrre un capo in denim è necessaria una media di 3.800 litri d’acqua.

Candiani Denim-Coreva Design

Al problema dell’inquinamento corre alla risoluzione Candiani denim. L’azienda presenta Coreva Design: brand di denim naturale, biodegradabile e, al contempo, elastico mai prodotto o distribuito fino ad oggi. Il brand fa il suo ingresso nel fashion system dopo quattro capsule collection e la presentazione sarà in una location d’eccezione. Banner, l’esclusiva boutique in via Sant’Andrea famo0sa per la proposta ricercata di brand di lusso, sarà teatro della presentazione.

Candiani Denim-Coreva Design

Una nuova tecnologia tutta made in Italy

Il brand prende il nome dalla tecnologia Coreva brevettata in esclusiva mondiale da Candiani Denim. Senza la necessità dell’uso di filati sintetici il denim di Coreva sfrutta infatti le proprietà elastiche di un materiale vegetale, ricavato dalla gomma naturale, per garantire comfort. Una rivoluzione che sta cambiando il mondo del denim rendendolo più sostenibile. Vanto per l’Italia che si fa caposcuola di questo glow up produttivo con un’azienda leader nel settore come Candiani Denim. L’intera collezione Coreva, divisa in tre linee (tempo libero, denim premium e ready to wear) è realizzata esclusivamente in tessuti provenienti da colture rigenerative che mettono al primo posto il benessere del pianeta.

Candiani Denim-Coreva Design

“Giunge l’ora per la tecnologia Coreva di trasformarsi definitivamente in un brand per dimostrare l’effettiva possibilità di una circolarità compiuta e scalabile. Nasce così il brand Coreva Design, dove la parola “design” si aggiunge per descrivere il processo che sta alla base della creazione di un prodotto durabile e di qualità, pensato sin dall’inizio per rispondere al problema del suo stesso “fine vita”. La collezione Coreva Design è infatti ideata non solo per esprimere un’estetica sofisticata ed autentica, oltre ad un comfort unico e naturale, ma è ingegnerizzata per giungere alla fine vita dei suoi capi il più lontano possibile. Coreva Design rende possibile il suo riciclaggio e addirittura una più visionaria trasformazione del capo in sottoprodotti rigenerativi e compatibili in agricoltura. Per ritornare così alla terra e crescere nuove coltivazioni”

Alberto Candiani Presidente Candiani Denim
Alberto Candiani

Glamour e sostenibile: è possibile!

La spinta green che spinge Candiani alla reazione di Coreva si fonde con l’indole fashion del brand che vuole inserirsi tra le griffe più cool della generazione z. Lontani dalle collezione sostenibili dei brand in giro per il fashion, che spesso sono tristi e dimesse, i design di Coreva sono al passo con i tempi ed incarnano lo spirito del contemporaneo. La collezione spazia da felpe oversize a jeans di ogni forma e fit fino ad arrivare a maxi camice e giacche strutturate dall’impronta architettonica e vertiginose mini gonne. Il perfetto mix tra il fashion e la sostenibilità che, sempre di più, dovrebbero viaggiare in coppia, dal momento che è proprio quella della moda una delle industrie più inquinanti del momento.

Coreva design-LP

A rendere tutto più cool e ricercato la scelta della distribuzione in una delle boutique milanesi più all’avanguardia del momento che ha come ambassador LP. La cantante celebre a livello internazionale grazie al brano “Lost on you” sarà presente, infatti questa sera, 19 settembre, all’evento e allieterà gli ospiti con un’esclusiva esibizione.

Coreva design-LP

Coreva Design presenta una proposta alternativa per un pubblico interessato realmente alla sostenibilità. Un pubblico a cui le operazioni di green washing dei grandi colossi della moda non bastano. A partire da settembre una selezione di capi sarà disponibile in preview per i clienti di Banner, Candiani Denim Store e corevadesign.com. Noi siamo già pronti a supportare questo stupendo progetto, e voi?