Il monogram più emblematico e riconosciuto in tutto il mondo, inventato da Georges Vuitton in onore del padre, firma il baule contenente la Coppa del Mondo di Rugby, Webb-Ellis, France 2023.
Arte del Viaggio
Il marchio francese LV nasce nel 1854 come produttore di ingombranti, ma eleganti bauli, valige, borse e accessori da viaggio. Il promotore, Louis Vuitton, voleva infondere nelle persone il lusso e l’arte del viaggiare dotati di attrezzature creative ma, allo stesso tempo, funzionali. Negli anni ha, poi, ampliato la propria offerta con nuove categorie merceologiche, introducendo abbigliamento, calzature, gioielli, fragranze e orologi, ma il vero segreto del suo successo, che collega passato e presente, si riscontra nell’artigianalità. Infatti, sarà negli storici atelier di Asnières, vicino a Parigi, che gli artigiani del brand realizzeranno il baule che conterrà il trofeo Webb-Ellis, chiamato così in onore dello studente inglese che inventò il rugby.
“Siamo onorati che la Web Ellis Cup sia custodita e presentata in un baule così eccezionale”, afferma Julien Collette, CEO della Rugby World Cup France 2023. “La Coppa del Mondo di Rugby è un simbolo di eccellenza e savoir-faire francese, gli stessi valori condivisi da Louis Vuitton”.
La Struttura del baule della Coppa del Mondo
Il baule è composto da due pannelli pieghevoli frontali, dipinti con la lettera V, di Vittoria e di Vuitton, in blu, bianco e rosso, a omaggiare la bandiera francese. Il numero romano XV è dipinto a mano su uno dei due lati del forziere, a simboleggiare il numero di giocatori di una squadra di Rugby Union; mentre sull’altro lato è presente il logo della Coppa del Mondo di Rugby Francia 2023. Il cofanetto rimanda alle origini del marchio, con i suoi dettagli in pelle in ottone, che riprendono i vecchi bauli di LV realizzati già a partire dal 1860. Per la prima volta, la cassa è stata foderata di pelle blu, lo stesso blu usato per la decorazione della V dipinta. Non può mancare il logo della Rugby World Cup 2023 all’interno del coperchio, a completare le decorazioni.
La competizione
A pochi giorni dall’inizio della competizione, durante la cerimonia d’apertura, il campione del mondo Dan Carter è stato incaricato di aprire il lussuoso cofanetto contenente la Coppa per esibirla a tutto lo stadio.
Il torneo avrà luogo in nove stadi di dieci città ospitanti, e il 28 ottobre si svolgerà la finale, dopo 51 giorni di partite. Si sfideranno 20 squadre, ma solo una avrà la meglio e conquisterà l’iconico trofeo Webb-Ellis.
Questo baule è solo un pezzo che si aggiunge alla lunga strada percorsa da LV come creatore di bauli da viaggio su misura per i trofei più importanti del mondo: dalla Coppa del Mondo FIFATM, NBA, al Gran Premio di Formula 1 di Monaco, alla League of Legends, alla Coppa Davis, al Roland Garros e all’America’s Cup.
Louis Vuitton è riuscito ancora una volta a superarsi, andando oltre le barriere della moda, e contaminando con la sua raffinatezza un ambito completamente diverso dal proprio, come quello del Rugby.