Uno dei pezzi più amati della calzatura torna ad appassionarci, questa volta in una persona ancora più innovativa. Ecco la nuova versione dell’iconico sandalo Rainbow di Salvatore Ferragamo che cambiò lo stile delle donne degli Anni Quaranta.
E’ proprio vero che le ispirazioni vengono sempre dai pezzi più iconici del passato. Infatti Maximilian Davis, alla guida della direzione creativa di Ferragamo, presenta una reinterpretazione dell’emblematico sandalo Rainbow. Parliamo di un oggetto di culto della storia della calzatura il cui modello originale è conservato presso l’archivio storico di Ferragamo, a Firenze.
Disegnato nel 1938 da Salvatore Ferragamo per l’attrice statunitense Judy Garland, rappresentava una vera e propria innovazione stilistica e tecnologica per l’epoca. Questo grazie alla combinazione della zeppa in sughero rivestita con pelle e al plateau dalla eccentrica colorazione nelle tonalità dell’arcobaleno, da cui prende il nome. L’idea di utilizzare il sughero nella parte interna della scarpa al posto dell’ acciaio, rese questo modello una novità rivoluzionaria anche nell’industria. Consentì inoltre la creazione di scarpe più comode, flessibili e leggere.
Così questo sandalo diventa un simbolo inconfondibile della maison che, ancora oggi, ispira le menti creative di tutto il mondo.
Per la collezione Pre-Fall 2023 ne viene proposta una nuova versione: una mule in satin monocroma. Il design riprende la forma della zeppa mentre la tomaia, caratterizzata da proporzioni esagerate, presenta fasce imbottite a formare un nodo. La selezione vede alcune varianti di colori dai torni vibranti e audaci: il rosso, simbolo di energia e il colore più amato da Ferragamo, il rosa bubble-gum e il verde. A questi si aggiungono due varianti: in nero e color oro. E’ proprio così che Davis ricalca alla perfezione lo stile e l’immaginario estetico della maison.
Foto: courtesy of Ferragamo