“C’era una volta in passerella”

da | LIFESTYLE

Gli ultimi trend presentati alle fashion week di tutto il mondo legati ai classici del cinema e della letteratura.

“Alla conquista del West”

Che tu sia Il Buono, Il Brutto o Il Cattivo, andrai sicuramente alla conquista del tuo West con le frange. Applicate alle gonne, ai top e persino alle borse, con loro il movimento è assicurato.

Nel Wild Wild West delle passerelle della stagione troviamo anche tanti ponchi e mantelle.

“La vedova nera”

Silenzioso e letale come il personaggio della Marvel interpretato da Scarlett Johansson in “The Avengers”così è il velluto liscio, rigorosamente nero. Questo tessuto conferisce a chi lo indossa una sensualità enigmatica, quella di una donna che sta tessendo la tela per le sue prede.

“The Madhatter”

Ampio, alto, scenico è l’accessorio che ha reso iconico il personaggio uscito dalla penna di Lewis Carrol, interpretato da Jhonny Depp e diretto da Tim Burton in “Alice in Wonderland”.
Il cappello over torna con grande fierezza alla ribalta, pronto ad essere sfoggiato su ogni tipo di testa sopratutto al momento del the.

“Overland”

Grandi, caldi, soffici i cappotti e le cappe questo inverno si portano over. Sembrerà di essere avvolta nella maxi coperta con cui passa i capodanni Bridget Jones ma con molto più stile. Lasciatevi sopraffare, in tutti i sensi.

“Alla mia altezza”

Julia Roberts in “Pretty Woman” aveva già previsto tutto con i suoi stivali alti in latex che hanno conquistato l’affascinante Richard Gere.
Quest anno i must-have sono oltre il ginocchio, super lucidi e si portano sopra il pantalone o a volte, anche senza!

“Little Miss Sunshine”

Come cantava Marylin Monroe “Diamonds are a girl’s best friend”. Gli stilisti hanno portato il luccichio delle gemme direttamente sui capi utilizzando perline, paillettes e tessuti laminati. La parola chiave quest anno è “luce”.

“Il tocco”

Come Rita Hayworth in “Gilda” o come Marylin in “Gli uomini preferiscono le bionde” il guanto, lungo o corto che sia, non smette mai di sedurre e di conferire a chi lo indossa un’aria sofisticata da vera lady.

“Blue Valentine”

Un colore da romance-drama proprio come il capolavoro diretto da Derek Cianfrance. Dal profondo dell’oceano alle passerelle, il colore simbolo della tranquillità e dell’equilibrio agita le acque in un periodo storico in cui non si ha più paura di osare.

“L’asso nella manica”

Chiamate dai francesi “manches à jambon” le maniche a sbuffo sono tornate. Il gioco è quello dei volumi, pieni e vuoti a contrasto proprio come quelle portate da D’Artagnan ne “I 3 Moschettieri” di Paul Anderson.

“The Mask”

Mai come in questi tempi il face covering è diventato d’obbligo. Che sia raffinata e velata in stile “Eyes Wide Shut” o più coprente come quella del Cavaliere Oscuro della Marvel la maschera sul viso è stato un tema ricorrente sulle passerelle di tutto il mondo nell’ultima stagione.

“Welcome to Burlesque”

Il dettaglio esotico portatore naturale di una certa “allure”, torna sulle passerelle. Memorabili nei boa indossati da Christina Aguilera nel film o nelle performance teatrali di Dita Von Tease le piume, tanto leggere quanto sceniche non potranno mancare nell’armadio questa stagione.

“LimeLight”

Dopo il successo della serie televisiva “Pose” le vibes della Manhattan underground degli anni 80 sono più vive che mai. Spirito incarnato dal color Lime, simbolo dell’iconico club Newyorkese dove è stata fatta la storia del pop. Ideale per essere notate nelle più creative occasioni mondane.


Matilde Ibatici
Studentessa del corso di Fashion Styling & Communication

Tag: