Federica Nesti, studentessa talentuosa del secondo anno della triennale di Fashion Design di Accademia del Lusso di Milano, è la vincitrice del contest ‘Disegna la tua Thierry Rabotin’, promosso dall’azienda di Parabiago che produce da vent’anni il marchio di calzature donna di lusso e made in Italy.
Studenti di varie scuole di moda e design italiane, ma anche clienti del marchio, si sono cimentati nella progettazione di un modello originale di Thierry Rabotin, che doveva rispettare il concept alla base del prodotto Rabotin: moda senza rinunciare al comfort.
Il concorso ha voluto avvicinare i futuri designer al mondo della calzatura, che rappresenta uno dei settori più proficui del nostro Made in Italy, con un’organizzazione in distretti distribuiti in ben 7 regioni italiane. Un pilastro del nostro sistema moda che conta circa 4.500 aziende e 75.600 addetti (dati anno 2018 forniti da assocalzaturifici ), un saldo commerciale da sempre attivo e un fatturato annuo complessivo attorno ai 14,3 miliardi di euro. Insomma un vero e proprio successo, non solo in termine di immagine ma anche economici.
Il contest, partito a Settembre, ha ricevuto l’adesione di centinaia di aspiranti footwear designer e dopo una pre-selezione avvenuta per opera degli esperti dell’azienda si è passati alla selezione di tre finalisti, questa volta attraverso una giuria più popolare, ossia quella dei social. I modelli, 14 in totale, che hanno superato il primo step sono stati infatti pubblicati sul sito Instagram dell’azienda e i likes hanno deciso quali fossero degni di arrivare in finale. Tra i 14 selezionati anche un altro studente di Accademia del Lusso Milano, Viktor Llamas, del corso annuale di Footwear and Accessories Design.
La giuria, composta da esperti di Parabiago Collezioni, Edizioni AF, Confindustria Altomilanese (Diego Rossetti) e Sara Mallia (blogger di settore), ha decretato il vincitore in base all’originalità e qualità del progetto, valutando l’inserimento del primo classificato nella prossima collezione.
Il progetto della nostra studentessa, Federica Nesti, “ha colto l’essenza, la filosofia e l’identità del prodotto. Ha lavorato sul logo dandone un’immagine moderna, nuova e dinamica”, come ha affermato il designer dell’azienda Massimo Balbini. Tutto ciò con il massimo rispetto per l’eccellenza nelle lavorazioni e della qualità del prodotto finito, canoni imprescindibili per l’azienda parabiaghese.
Federica è riuscita convogliare la sua grande creatività in un prodotto che è decisamente originale ma anche pratico, unendo lavorazioni artigianali a un’immagine grafica ed estetica di grande impatto. Un progetto che ha dimostrato grande maturità, nonostante la giovane età, e che l’ha convinta a voler intraprendere un domani una carriera professionale in questo bellissimo settore:
‘e stata per me un’esperienza particolare, forse perché ho partecipato senza aspettative, più per una soddisfazione personale; cercando di creare qualcosa che fosse al tempo stesso commerciale e innovativo per il brand. Non mi aspettavo di vincere e l’emozione è stata ancora più grande quando ho saputo della possibilità di fare stage in azienda, a prescindere dal fatto che già vincere per me ha significato tanto. Mi ha dato tanta autostima e sicurezza, perché ho capito quanto il designer avesse apprezzato le mie idee, idee che in questo settore difficile non pensavo potessero valere tanto; sono stata letterarmente sbalordita.’
Barbara LG Sordi
Direttrice Didattica e Tutor Accademia del Lusso Milano