Le sneakers, nuovo marcatore sociale dei Millenials

da | Uncategorized

Per i fan delle sneakers, detti “Sneakerheads”, queste icone del look streetwear sono molto più cool e hype delle scarpe di lusso e i millenials le desiderano almeno quanto un consumatore del lusso desideri il suo marchio preferito. Per gli “sneakerheads”, però,brands prestigiosi come Hermès, Dior e Chanel sono troppo tradizionali. La nuova valuta sociale o “social currency”, ovvero la misura di quanto le persone nella loro vita reale o digitale, a casa come al lavoro oppure sul web, parlino di una determinata marca, oggi giorno è proprio lo streetwear e le sneakers.

La forza del brand e la social currency delle sneakers
Le sneakers sono un perfetto esempio di social currency, un nuovo modo di fare pubblicità e definisce la forza di un brand. Ed è tra i più efficaci, se non il più efficace in assoluto. I marchi di sneakers più ambiti hanno un business profile simile a quelli dei marchi di lusso storici, che offrono esclusività, alta qualità e artigianalità, e che per i consumatori più giovani si identificano con l’ approccio cool proprio delle scarpe streetwear. I creatori dei marchi streetwear (come Kanye West e Virgil Abloh) hanno spesso una storiapersonale coinvolgente e ribelle, che aiuta ad alimentare il valore del marchio. Le sneakers rappresentano un fashion statement ribelle e un marcatore sociale.

Le sneakers offrono alti livelli di personalizzazione
Per gli sneakerheads, lo spirito delle sneakers si incarna nella libertà di espressione.
Questo concetto ha cambiato la natura del prodotto, che si è evoluto per includere diversi livelli di personalizzazione diventando una forma di espressione della propria creatività e personalità.

Tre idee da copiare per valorizzare il proprio brand:
1. Adottare un approccio autentico per collaborare con i marchi di sneakers,ispirarsi alla storia del marchio per creare uno storytelling avvincente.
2. Dare il controllo ai consumatori. Il prodotto diventa una “tela bianca” da personalizzare per consentire ai fan di creare pezzi significativi ed esprimere la loro personalità.
3. Co-creare con un KOC (Key Opinion Consumer). I consumatori consideranosempre di più i loro acquisti vintage come oggetti da collezionare, è quindi fondamentale co-creare con loro per condividere la storia del marchio.

Sneakers e l’eccellenza del Made in Italy
Le sneakers Made in Italy sono realizzate con cura da artigiani italiani, spesso con imigliori pellami e con tecniche di lavorazione uniche che valorizzano la creatività el’eccellenza della filiera italiana.

Accademia del Lusso ha annunciato una partnership con Almini, storica azienda calzaturiera giunta alla quarta generazione e guidata dalla famiglia Ruggero, con l’obbiettivo comune di valorizzare l’arte del saper fare italiano a livello internazionale. Alcuni studenti del corso di Footwear and Accessories e Fashion Design sono stati selezionati per realizzare una proposta originale di sneaker, in linea con la filosofia del brand e finalizzato a testare la creatività dei giovani allievi. Mentre i Master in Fashion Brand Management e Fashion Communication Management realizzeranno un piano di lancio di comunicazione del prototipo di sneaker vincitore.

Un’opportunità unica che consentirà ai partecipanti di scoprire tutti i segreti dell’artigianalità, applicandola in chiave moderna e sperimentandola attraverso la ricerca, la progettazione, la comunicazione per trasformarli nei futuri professionisti di uno dei settori della cultura nazionale: la moda.

Chloé Payer
Docente di Accademia Del Lusso

Tag: