Must del mese: cinque brand beauty che non puoi assolutamente perderti

da | BEAUTY

Il 2019 è stato un anno importante per la sfera del beauty, un anno di crescita dove in molti marchi a livello globale si sono resi conto delle potenzialità del settore e si sono messi in gioco.

Player, consumatori, gli stessi prodotti sono cambiati e cambiano in continuazione, così come l’approccio delle aziende. Le ricerche a livello globale ci confermano che il focus di prodotti e comunicazione è la fascia d’età 18-35. Ma l’età non è più un fattore differenziale. I consumatori non si sentono più rappresentati dal numero d’anni, come nemmeno dal gender o dal body-type. Sono loro stessi che vogliono autodeterminarsi, a discapito dei brand che non potranno più dirgli come sentirsi. I marchi della cosmesi più classici, quelli dei grandi gruppi come Estée Lauder o L’Oréal fanno però fatica a conquistare le più giovani. La comunicazione sui social media o l’utilizzo di influencer risulta forzato, a differenza dei brand più giovani che risultano più abituati e credibili nell’utilizzo di queste metodologie di comunicazione.

Che il prodotto non bastasse più non è una novità. Sono i valori e l’espressione di questi che permettono l’effettiva scelta da parte del cliente. Tra i valori efficaci in questo momento Onestà (o trasparenza), Inclusione ed Immediatezza user friendly. Oltreché caratteristiche che il prodotto deve incarnare, come essere Naturale, INCI, Vegano. Anche nel beauty il trend è flexiterian, il più possibile sostenibile per noi e il mondo che ci circonda. Makeup e Skincare sono i due ambiti che fanno parte di questo scenario contemporaneo, e più cerchiamo di concentrarci su uno, più ci ritroviamo nell’altro.

In questo articolo nominiamo cinque marchi, più o meno conosciuti, estratti tra gli infiniti brand che fanno parte di questo mondo. Ognuno di loro con una specifica caratteristica che li ha resi contemporanei e vincenti.

Espressoh. Il punto di partenza è un caffè. Espressoh è un brand di cosmetica che prende ispirazione da un caffè espresso, per l’appunto. Fondato sull’idea che la routine make-up dovrebbe essere semplice e rapida, senza però rinunciare ad un risultato accattivante; facendo valere la vecchia buona regola del “poco ma buono” o “minimo sforzo, massimo risultato”. Meglio rinunciare ai tentativi di contouring falliti e lasciare le tecniche più complicate ai make-up artists e alle più devote. Un brand creato per coloro che non hanno bisogno di strati e strati di make-up per mostrare il meglio di sé, per coloro che si sentono forti e a proprio agio “così come mamma le ha fatte”, e che con un tocco di make-up tirano fuori il meglio del loro “feminine power”. Tutto 100% made in Italy.

Fenty Beauty. Il brand è stato lanciato nell’Inverno 2017, con una capsule, Fenty Beauty Foundation, una linea di 40 tonalità colore di fondotinta, adatte per le donne di ogni provenienza, creando formule per tutti i tipi di pelle. In soli tre mesi Fenty Beauty si è trasformato in un brand di make up completo a tutti gli effetti. La filosofia del brand si incentra sull’inclusione, il divertimento e la libertà. La sua fondatrice Rihanna dice: ”Il make up è qui per farci divertire”. “Non dovrebbe mai sembrare una pressione. Non dovrebbe mai sembrare un’uniforme. Dobbiamo sentirci liberi di correre rischi, e avere il coraggio di fare qualcosa di nuovo o di diverso.”

Glossier. Il beauty brand apripista di un questo nuovo approccio esperenziale è proprio Glossier: divertente, facile, imperfetto e personale. Prodotti nati dal consumatore e non per il consumatore. Glossier da sempre realizza prodotti pensando alla routine di bellezza di ognuno di noi, dalla cura della pelle, al trucco, alla cura del corpo e alle fragranze. Il marchio è stata fondato nel 2014 con la convinzione che la bellezza non sia da relegare ad un contesto elegante o formale ma sia da sfoggiare nella sua naturale autenticità del quotidiano. Ha iniziato la sua scalata al successo con Into The Gloss, un sito di bellezza dedicato alle persone che condividevano i prodotti che amavano per la loro beauty routine, e che sono diventate in seguito la loro primaria fonte di ispirazione per i prodotti, nonché i loro compratori.

Chämpo. Chämpo è il termine sanscrito per shampoo, che descrive l’antica pratica indiana di “detergere, lenire e massaggiare la testa e i capelli”. I documenti risalenti al 7 ° secolo in India descrivono questa cura dei capelli usando miscele artigianali di oli ed estratti vegetali. Una pratica così efficace che i commercianti coloniali in India lo introdussero in Gran Bretagna al loro ritorno all’inizio del 19 ° secolo. Nel tempo, i prodotti utilizzati per questi rituali si sono evoluti nello shampoo comune che oggi usiamo per detergente i nostri capelli. Arte, design, moda, cibo e benessere ispirano e influenzano ogni aspetto del marchio.

Henua Organics. Henua è un termine finlandese profondamente radicato nel folklore del Nord Europa e ancora oggi utilizzato per descrivere una sensazione di benessere, di divertimento e felicità. Tenendo conto di queste qualità, il marchio ha deciso di sviluppare una gamma prodotti eco friendly per la cura della pelle: una gamma pura, equilibrata e sostenibile per consentire a tutti di provare ogni giorno queste sensazioni di felicità. Il loro motto è “Nothing more, but more than enough.”

Noemi Vanda Bruni
Docente di Accademia del Lusso

 

Espressoh
https://espressoh.shop/
https://www.instagram.com/espressoh_/

Fenty Beauty
https://www.fentybeauty.com/
https://www.instagram.com/fentybeauty/

Glossier
https://www.glossier.com/
https://www.instagram.com/glossier/

Chämpo
https://www.champohaircare.com/
https://www.instagram.com/champohaircare/

Henua Organics
https://henuaorganics.com/
https://www.instagram.com/henuaorganics/

Tag: