In un mercato costantemente orientato al consumo e al profitto, è sempre piacevole scoprire brand che non si prendano troppo sul serio. L’attenzione al dettaglio diventa sempre più presente e maniacale. Cosi come la volontà di distinguersi e caratterizzarsi nella propria autenticità.
E’ in questo contesto che il mercato del gioiello diventa protagonista e contemporaneo, ed il nostro focus si sposta sui brand di questo settore. Tra i marchi di questo panorama da approfondire, ci sono cinque realtà potenti ed innovative, di cui non potrete più fare a meno, se non altro nello scroll delle vostre ricerche sul web.
Parliamo di Eéra, Moya, Keef Palas, Jiwinaia e SVNR. Sebbene siano marchi emergenti sono quasi tutti già presenti nei massimi marketplace di lusso globale.
Nonostante la loro apparente semplicità, la forza di questi brand è un mix di audace concetto, di sperimentazione di materiali insoliti e di contenuti visivi, comunicati e fotografati in modo attuale e pungente.
Il primo i cui parliamo è Moya. Fondato nel 2018, Moya è un marchio di gioielli inglese, con sede a Londra. Incentrati sul concetto di forma, i pezzi delle collezioni, a base di ottone, traggono ispirazione dal Modernismo. Il brand è fortemente influenzato dalla scultura, dal design d’interni e dall’architettura, o da artisti come Constantin Brancusi o Diego Giacometti. Oltre a trarre ispirazione dalle tecniche del gioiello Taxco. Tutti i pezzi hanno un’alta finitura in oro 18 carati placcata in rodio.
Il secondo brand che voglio presentarvi è SNVR. SVNR è un brand che nasce dall’unione di etica ed estetica. Il marchio associa l’impegno delle pratiche di produzione sostenibili all’ l’amore per la moda della sua fondatrice, Christina Tung, una designer collezionista e trasformista. Il brand è il riflesso del suo stile, eclettico e globale. SVNR è stato fondato nel 2018 a Brooklyn, in un weekend estivo e piovoso. Il nome è l’abbreviazione di Souvenir, il verbo francese che indica il “ricordare”. Tenendo presente questi principi, i gioielli SVNR sono realizzati con materiali trovati, riutilizzati, riciclati e naturali, ed ogni pezzo è fatto a mano e fa riferimento ad un tempo e ad un luogo specifico, unici nella coscienza umana collettiva.
Il terzo marchio degno di nota è Keef Palas, un brand spagnolo, con sede a Barcellona. Il marchio produce orecchini effimeri con una vera e propria data di scadenza. Le loro collezioni ispirate ai rifiuti umani, sono destinate ad evolversi, fiorire e poi seccarsi, seguendo il normale ciclo di vita della flora naturale. È quella certa sensibilità, unita ad un’estetica pulita e minimale, che rende l’etichetta così cool. Keef Palas nasce da un’idea di Eugenia Oliva, poetessa di copywriter e Claire O’Keefe, artista con un background nel fashion design e nella fotografia. Realizzano orecchini e accessori utilizzando delicati oggetti organici come aglio, peperoncini, castagne, salici, cotone e rami d’ulivo, materiali effimeri che continueranno a cambiare e decadere nel tempo.
Quarto brand tra i must, super fresco di nascita, è Eéra, fondato nel 2018 dalle talentuose ed influenti, Chiara Capitani e Romy Blanga. Il marchio di gioielli è un mix di estetica underground e qualità. La collezione infatti prende il via da un dettaglio, la cui funzione inverte le priorità, facendosi elemento di lusso: il moschettone a molla, un oggetto di ispirazione scovato in un negozio di Tokyo. Dalla sua forma nascono tutti gli altri pezzi in vendita: anelli, bracciali e collane. Il suo chiudere, agganciare, separare, consente inoltre di personalizzare ogni gioiello giocando con la propria creatività, tra dettagli preziosi e colorati, anche in tonalità fluo, super in linea con le gamme cromatiche del momento.
Marisa Jiwi Seok è la fondatrice dell’ultimo ma non ultimo, Jiwinaia. Nata a Seoul e cresciuta a Milano, dopo essersi diplomata alla Central Saint Martins, ha lanciato il suo marchio. Tutti i pezzi delle collezioni sono fatti a mano e con amore. Da bambina Marisa personalizzava i gioielli che indossava; da qui è nata la sua passione che l’ha portata a fondare il brand, ora alla sua quinta collezione. La comunicazione del marchio, nata da collaborazioni con fotografi affermati, e la grafica avanguardista del suo sito web, hanno reso da subito il brand un successo ed un esempio di marchio di tendenza; tanto che dal 2015 Jiwinaia è stata introdotta nei principali concept store di tutto il mondo, come Colette, Nordstrom Space e Boon the Shop.
Come sempre vi lascio i link online dove trovare queste realtà fresche e promettenti. E non pensate che il mondo del gioiello sia un universo solo per donne. La fluidità di generi e l’inclusività tocca anche questo settore, creando collezioni unisex e trasversali. Insomma ce n’è per tutti i gusti.
Noemi Vanda Bruni
Docente Accademia Del Lusso
MOYA
https://www.moyajewellery.com/
https://www.instagram.com/moyajewellery/
SVNR
https://www.instagram.com/svnrshop/
https://www.svnrshop.com/
KEEF PALAS
https://keefpalas.bigcartel.com/
https://www.instagram.com/keefpalas/
EERA
https://www.instagram.com/eera/
JIWINAIA
https://jiwinaia.com/
https://www.instagram.com/jiwinaia/