VISITA DA MISSONI

da | Fashion, LIFESTYLE

Venerdì 12 gennaio 2018 gli studenti di Master e Fashion Design dell’Accademia del Lusso sono stati invitati da Missoni per una visita della storica sede a Sumirago in provincia di Varese.

Siamo stati accolti da Ottavio Missoni, nipote del fondatore, attuale direttore commerciale Italia e Mondo di Missoni. Ha condiviso la sua grande passione per l’azienda, Missoni è una delle poche realtà del Made in Italy ancora a conduzione famigliare. CEO, CFO, PR sono stati reclutati ma le altre funzioni sono ricoperte dai membri della famiglia con il ruolo preponderante di Angela Missoni, direttrice creativa e di Margherita Missoni testimonial dell’azienda.

 

Missoni comprende circa 250 persone, di cui 100 sono dedicate alla produzione. Presso lo stabilimento di Sumirago viene prodotto il 20% dei tessuti, l’altra parte viene realizzata da aziende partner della provincia di Varese e vicino a Venezia. Le materie prime sono acquistate in tutto il mondo ma il processo di lavorazione dei tessuti e produzione è interamente realizzato in Italia, compreso l’arte della tintura.

I colori della collezione sono 28, cercando di limitare un’eccessiva quantità di colori da gestire e fibre da tingere.

I colori della collezione 2018/2019

Campionari

Campionari

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Abbiamo visitato i laboratori dove vengono realizzati la campionatura e prototipi delle collezioni. Su una collezione di 400/450 capi circa il 30% viene scartato prima della campagna vendita.

Sono i fashion buyer, i distributori, i buyer di negozi multimarca e departmentstores che scelgono i capi che avranno successo presso i consumatori, indicando la direzione da seguire per la produzione. E’ una collaborazione efficace per conoscere le attese dei consumatori e decidere quali capi avranno maggio successo. I mercati hanno attese e stili diversi e Missoni crea delle capsule collection per diversi mercati.

I mercati prioritari per Missoni sono l’Europa, l’America e il Giappone. Un distributore gestisce l’Estremo-Oriente, offrendo anche una piattaforma per le spedizioni e gestendo anche l’attività e-commerce in Cina, India e paesi Sud Asiatici. Missoni da tre anni investe nell’attività e-commerce tramite la piattaforme Yoox e ottiene buoni risultati.

Missoni detiene 7 negozi di proprietà, show room a Milano e a New York e 20 negozi in franchising.

 

Ottavio Missoni ci ha portato nel laboratorio di produzione dove lavorano secondo le stagioni 40/50 sarte e modelliste, producendo a manocapi d’eccezione.

Le sarte al lavoro

Il lavoro delle modelliste

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Foto della famiglia Missoni

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Sono presenti sulle pareti numerose foto della famiglia e in effetti regna un’atmosfera serena e positiva negli uffici.

Missoni usa ancora una parte dei suoi macchinari da quando l’azienda fu fondata nel 1953, alcune macchine sono in funzione da più di 40 anni dando una trama e una finezza di tessuto inimitabile e irriproducibile da machine più moderne.

Dettaglio di un macchinario storico di Missoni

Il risultato

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Abbiamo visitato l’ufficio archivio che custodisce la memoria storica di Missoni, incontrando Lize, inglese diplomata alla St Martins di Londra, che collabora dal 1976 con Missoni.

La nostra visita è proseguita negli uffici stili Uomo e Donna dandoci una preview delle collezioni inverno 18/19 per la prossima fashion week. Moodboard, trame, colori appesi alle pareti, regna un’atmosfera di simpatico disordine creativo.

Nell’ufficio Stile Donna abbiamo incontrato Alberto Zanetti, stilista e braccio destro di Angela Missoni. Stava lavorando alla fashion week e alla pre estate 2019. Energia, creatività, simpatia e entusiasmo circondano Alberto. Ci ha presentato le sue fonti di ispirazione, spiegando che con 4 collezioni all’anno e 4 pre è sempre nel processo di creazione di un nuovo mood e storia per la prossima fashion week, curando insieme l’attualizzazionedi una collezione e l’idea della prossima. Ha insistito sull’importanza di raccontare una storia dietro ogni collezione e fashion show.

Ci vogliono circa 6 mesi per preparare ogni collezioni, un mese di campagna vendita e 4 mesi per produrre i capi.

Prossima metà: la visita della Boutique Missoni!

CHLOE PAYER