Tra set e celebrity: Nicola Pantano

in Interviste

Dalla Sicilia a Milano fino al palco di Sanremo, Nicola Pantano, fashion editor per The Collector Magazine, ci racconta in questa intervista come ha reso la sua passione verso la moda il suo lavoro, diventando un celebrity stylist.

Nicola, affascinato sin dall’infanzia dalla bellezza, ha sviluppato il suo gusto estetico grazie al sostegno della nonna, figura nella quale possiamo trovare le radici del suo amore per la moda. La sua sensibilità creativa viene indirizzata da lei, tramite il disegno di bozzetti e il cucito. Stoffe e colori da sempre fanno parte della sua vita. “Disegnavo e davo vita a forme e tessuti che mi hanno permesso di sviluppare un occhio capace di creare accostamenti” ci racconta Nicola.

Trasferito a Milano per intraprendere gli studi in Accademia Del Lusso, si fa spazio sin da subito nel mondo della moda. Diventato fashion stylist professionista, ha ricoperto, e tutt’ora ricopre, il ruolo di docente nello stesso istituto. Da quest’anno può segnare un altro punto dalla lista dei suoi obiettivi. Ha raggiunto infatti il palco di Sanremo come stylist personale di Arisa. Ci parla qui della sua esperienza.

Ciao Nicola, innanzitutto quale percorso hai intrapreso in Accademia per diventare stylist?
Trasferito a Milano dalla Sicilia mi sono iscritto in Accademia Del Lusso al corso post diploma di Fashion Styling & Communication. Studiare moda mi ha portato a sviluppare creativamente la mia estetica e trovare l’essenza della mia personalità come stylist.

Quando hai iniziato ad approcciarti in modo lavorativo al mondo della moda?
Da subito ho iniziato a fare esperienza, la mia voglia di imparare e conoscere il mondo mi ha permesso di sperimentare in tantissimi campi dello styling.
Dopo varie assistenze in backstage di sfilate, ho iniziato a collaborare con degli stylist lavorando con celebrity, spot tv, editoriali, fin quando ho trovato la mia dimensione in Condé Nast lavorando per una nota testata come Vogue.
Continuando il percorso sono diventato un professionista del settore e le collaborazioni si sono moltiplicate, arrivando ad oggi dove ho raggiunto bellissimi traguardi e grandi soddisfazioni. Ma è solo l’inizio.

Certo, un inizio brillante che quest’anno ti ha portato a Sanremo, divenendo un celebrity stylist. Possiamo dire che Sanremo sia stato come raggiungere un traguardo personale?
Assolutamente si. È un’esperienza che porterò sempre con me, che mi ha arricchito personalmente e professionalmente. L’adrenalina da palco, i ritmi frenetici, le gioie, le crisi e il tanto divertimento hanno contribuito ad una mia ulteriore crescita.

Hai lavorato con Arisa, una big della musica italiana. Come è stato approcciarsi ad un’artista del suo livello?
Arisa è sicuramente una delle voci più interessanti della musica italiana. Poter lavorare sulla sua immagine e creare per lei dei nuovi look è stato un onore. Tra noi è nata una fortissima stima che ha creato una sintonia che mi ha permesso di studiarla e capirla profondamente, e a lei di avere fiducia nella mia visione.

Sanremo è il festival più visto e più giudicato in Italia. Il sapere che il tuo lavoro era sottoposto a continue critiche da parte degli spettatori e degli esperti di moda ti ha messo in difficoltà o ti ha spronato a fare meglio?
Assolutamente no, questa cosa mi ha gasato e mi ha dato la giusta carica per poter affrontare il tutto in maniera tranquilla. Ho lavorato seguendo il mio ideale e il mio gusto indirizzandoli all’estetica dell’artista e alla direzione che insieme abbiamo deciso di prendere.

La chiacchierata con Nicola si conclude qui, e noi gli auguriamo di spuntare altri obiettivi dalla lista 🙂 .

Sofia Romoli
Studentessa di Accademia Del Lusso